[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text]
Lo studio della danza classica vera e propria è consigliato dagli 8 anni d’età.
Una lezione (o classe) di danza classica inizia con degli esercizi alla sbarra (plié, battement tendu, jeté) che vengono poi riproposti al centro, senza il supporto della sbarra e con un fine più espressamente coreografico: al centro si studiano le basi dei giri e le “tenute”. I giri (pirouettes) e molti dei passi si studiano anche nella cosiddetta “diagonale” in cui il ballerino esegue dei giri o dei passi in sequenza attraversando in diagonale la sala della lezione.
Tutti i passi della danza classica (sono centinaia) vengono assemblati in infinite combinazioni che seguono una logica tecnica ed artistica.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_tta_accordion style="flat" c_icon="triangle" active_section=""][vc_tta_section title="Giorni/Orari" tab_id="1502707781903-df17f8ed-b5e7"][vc_column_text]Giovedì dalle 17:00 alle 18:00[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title="Sede" tab_id="1502707782125-4f4cf482-2688"][vc_column_text] Palestra Don Bosco - Entrata Via Oberdan - Pordenone[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row]